Federico Nanut ha quarant’anni, una laurea in lingue e letterature straniere, e tanti lavori nel curriculum (copywriter, responsabile di una scuola d’inglese…). Nel 2008 ha pubblicato con Excelsior 1881 il suo primo romanzo “In Africa saremmo già morti”. Ecco come il nostro Autore ha risposto al celebre questionario di Proust, qui riadattato per VandA. Il tratto principale… Continua a leggere Scopri l’autore: Federico Nanut
Mese: Dicembre 2017
Scopri l’autore: Maurizio Campisi
Maurizio Campisi (Rivoli, 1962) è stato collaboratore e corrispondente di varie riviste italiane ed estere (Diario, Narcomafie, D di Repubblica, Peacereporter, La Juventud di Montevideo , Liberación e altre). Freelance, attualmente è collaboratore dall’America Centrale per la Radio Televisione Svizzera e per l’agenzia di stampa Pangea News. Ha pubblicato due libri, “Centroamerica. Reportages” e “Sandino.… Continua a leggere Scopri l’autore: Maurizio Campisi
Una seriale odiatrice di uomini
di Giovanna Zapperi – «Trilogia SCUM. Scritti di Valerie Solanas»: un libro a cura di Stefania Arcara e Deborah Ardilli (Vanda e-publishing / Morellini editore) che raccoglie in un’edizione integrale i testi della femminista radicale che sparò a Andy Warhol. (Il Manifesto, 12 dicembre 2017)
Novità – Milano nei miei occhi
Raccolti nel catalogo Milano nei miei occhi, i dipinti di Adriana Luperto presentano con un linguaggio unico il suo mondo interiore. Pur recuperando la semplicità e l’innocenza dell’infanzia, le sue opere non sono sdolcinate, anzi da esse traspare una grande energia. Tutto questo per dichiarare l’amore per una città, Milano, in cui l’artista ha vissuto e… Continua a leggere Novità – Milano nei miei occhi
Novità – La materia sapiente del relativo plurale
La materia sapiente del relativo plurale ha un importante compito: liberarci dal grande bluff del patriarcato. Con queste pagine Daniela Pellegrini ha voluto condividere con i suoi lettori il percorso reale della materia dei suoi pensieri, per tener conto dei fatti e dei misfatti che li hanno generati. Pellegrini prevede per il futuro una… Continua a leggere Novità – La materia sapiente del relativo plurale
Novità – Io abito, sono abitato
Filosofi spazzini per abbattere luoghi comuni, un Airone cinerino per iniziare un viaggio migrante, Pianoforti per una dolce armonia, la Pace depressa in cura dallo psicanalista. Io abito, sono abitato è un collage di storie e metafore per entrare nel cuore e nella parte migrante di ciascuno di noi, grande e piccola. L’ospitalità è al centro del discorso.… Continua a leggere Novità – Io abito, sono abitato