Pubblicato il

Bookcity Milano x VandA. edizioni

Il sogno delle donne. La parità nel lavoro familiare e nel lavoro retribuito

Donne che lavorano di più e guadagnano meno

16 novembre alle 09:00

Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7 – Aula 10

con Cinzia Meraviglia, Monica Santoro e Paola Villa

*

Ti voglio, dunque sei mia! L’incubo delle donne

Il demone amante

19 novembre alle 16:30

CADMI, Via Piacenza 14, Milano

con Robin Morgan, Maria Nadotti, Luisa Betti Dakli e Marina Senesi

Pubblicato il

Cristina Pietrantonio alla libreria Lato D

PARLIAMO DI FIC@ | 12.10.23 ore 19:00

30 Settembre 2023 

giovedì 12 ottobre ore 19:00
con Cristina Pietrantonio

In questo viaggio di (ri)scoperta parleremo di:
PIACERE (come diritto, fonte di benessere e preziosa competenza evolutiva);
CREATIVITÀ (che fluisce naturalmente uscendo dalla vergogna di esistere in quanto donne);
SOSTENIBILITÀ (il ciclo mensile ha molto da insegnarci su noi stesse, le relazioni, il management dei processi);
MULTIPOTENZIALE (attivato dalle nostre iniziazioni biologiche, dal Menarca alla Menopausa).

Pubblicato il

Incontro con Marta Correggia autrice del libro ” Il mio nome è Aoise”, da Mondadori

Data: 23/06/2023
Ora: 18:30
Luogo: Mondadori Bookstore, Santa Maria Capua Vetere
Evento:

MARTA CORREGGIA, Il mio nome è Aoise” (Vanda Edizioni)
L’autrice conversa con DRUSILLA DE NICOLA e FRANCESCO CAROZZA

«Così facendo diventò una puttana più brava, perché quelle cose non stavano accadendo a Erabon ma al suo corpo che, in quegli istanti, diventava qualcosa che non le apparteneva: un ammennicolo, una scatola di latta impolverata sulla mensola di una cucina.»

Aoise ha diciassette anni quando parte dal suo villaggio in Nigeria per raggiungere l’Italia, certa di fare la parrucchiera e di andare incontro a una vita migliore per sé e i suoi cari. Prima di lasciare la sua famiglia viene sottoposta al giuramento ju-ju, impegnandosi a ripagare un debito che lì per lì non sembra impossibile, stringendo di fatto un patto col diavolo.

Una volta giunta scoprirà di essere destinata al mercato della prostituzione a Castel Volturno all’interno di una Connection House, dove avrà un “battesimo” di violenza. Da quel momento non le resterà più nulla, neanche il suo nome.

Ma in quell’inferno, inaspettatamente, troverà l’amore e nasceranno affetti profondi, sentimenti di amicizia e complicità fra donne. Donne come lei, ognuna con un nome e una storia da raccontare.

Un romanzo sull’orrore della prostituzione e sullo sfruttamento degli esseri umani, sul coraggio, sul potere della resilienza e la forza dell’amicizia, perché “pretty woman” resta una favola, mentre la realtà è sporca e crudele.

Pubblicato il

VandA sarà a Fano Passaggi festival con il libro: “Basta lacrimeVandA “

Data: 25/06/2023
Ora: 19:00 – 20:00
Luogo: ex Chiesa di San Francesco
Evento:

ALESSANDRA BOCCHETTI, “Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000” (Vanda Edizioni)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista, La7) TIZIANA RAGNI (Giornalista)

Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000
di Alessandra Bocchetti, Vanda edizioni

«Chi scrive è nata donna e, a chiudere ogni possibilità di fuga, è diventata madre abbastanza giovane e ne ha capito il prIvilegio. Poi ha incontrato la storia delle sue simili e se ne è innamorata, vanto di non aver deciso guerre, stermini, persecuzioni.
Ha cercato di cambiare il mondo a cominciare da ciò che la circondava senza aspettare tempi migliori e proprio in questo pensa consista la sua libertà. Allontanare le donne dallo sfruttamento, dalla negazione, dal dolore e dai falsi amici, scoprirne la forza e la capacità di amare è stato l’impegno più grande della sua vita. Questi scritti sparsi restano per testimoniare la coscienza che bisogna essere instancabili per un compito tanto felice»

“Basta lacrime“ è un invito alle donne a uscire dalla trappola del vittimismo e a prendere finalmente coscienza della loro forza grande, inedita alla storia e troppo a lungo inespressa. Le donne hanno la potenza ma non il potere. Che fare a fronte di rapporti umani, società, politica, pianeta che hanno urgente bisogno di un cambiamento?
Di questo cambiamento le donne potrebbero essere il soggetto più umano.

“Basta lacrime” raccoglie lettere, articoli, interventi, saggi dal 1995 al 2000 dove il femminismo della differenza si mostra come filosofia, visione del mondo, politica, pratica quotidiana e stile di vita.

Pubblicato il

Incontro sul libro ” Il corpo lesbico”

A cinquant’anni dalla pubblicazione, questo testo continua a parlarci e a produrre nuove interpretazioni. Wittig, con l’uso sperimentale del linguaggio, disgrega la costruzione simbolica patriarcale eteronormata del corpo femminile. Vogliamo riflettere sulla dimensione politica, letteraria e storica di questo testo. E su come la “passione attiva” di Wittig possa unire e ispirare posizioni apparentemente inconciliabili, creando spazi inediti.
In dialogo Deborah Ardilli, traduttrice e studiosa dei movimenti femministi, e Giorgia Basch, art director e visual practitioner.

Mercoledì 7 giugno 19:00-20:30
Il corpo lesbico di Monique Wittig, a cura di Deborah Ardilli
Libreria della donne di Milano Via Pietro Calvi 29, Milan

Pubblicato il

Alla scoperta della storia delle Principessa Valdina di Palermo

L’VandA ti invita tutti al suo evento speciale il 26 maggio 2023 alle ore 17:30. Si terrà la presentazione del libro “Lo scandalo della felicità. Storia della principessa Valdina di Palermo”, pubblicato da VandA edizioni.

L’incontro si svolgerà online e avremo il piacere di avere con noi l’autrice Pina Mandolfo. L’evento sarà introdotto da Floriana Coppola e Margherita Cogo. Inoltre, Marzia Benazzi e Paola Cavallari dialogheranno con l’autrice.

Per partecipare, vi preghiamo di utilizzare il seguente link Zoom: http://bit.ly/ZoomPinaMandolfo26052023

Pubblicato il

Grazie Torino

Il Salone del libro di Torino si è appena concluso, tre giorni intensi che hanno lasciato un’impronta indelebile. Siamo stati entusiasti degli incontri con voi, lettrici, che sono andati oltre le semplici conversazioni, regalandoci momenti di scambio profondi e preziosi spunti per il futuro. Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e partecipato ai due eventi organizzati.

Continuate a seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità.

Non vediamo l’ora di rivedervi al prossimo evento!

Pubblicato il

VandA al salone del libro di Torino

Siamo lieti di annunciare che VandA Edizioni sarà presente al Salone del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. Saremo entusiasti di accogliervi presso il nostro stand dal 18 al 22 maggio.

Durante questi giorni emozionanti, avrete l’opportunità di scoprire le nostre ultime pubblicazioni, incontrare autori di talento e immergervi nel meraviglioso mondo della letteratura. Il nostro stand sarà allestito con cura, offrendo una vasta selezione di libri che spaziano tra vari generi e tematiche.

I nostri esperti saranno a vostra disposizione per consigliarvi e suggerirvi le letture più adatte ai vostri gusti. Sarà un’occasione unica per interagire direttamente con gli autori, partecipare a sessioni di autografi e ascoltare interessanti presentazioni e dibattiti.

Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con voi e di festeggiare insieme la passione per i libri. Vi invitiamo a venire a trovarci presso il nostro stand al Salone del Libro di Torino, dove vi aspetteranno tante sorprese e momenti indimenticabili.

Segnatevi queste date sul calendario e preparatevi a vivere un’esperienza letteraria unica. Saremo lieti di darvi il benvenuto al Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio. Non mancate!

VandA Edizioni
Salone del Libro di Torino
18-22 maggio 2023

Pubblicato il

Grazie Catania Book Festival

Sì è appena concluso il Catania Book festival. 3 giorni ad alta intesità, che hanno lasciato un segno indelebile. Tatissimi gli incontri con voi lettrici: dallel semplici conversazioni a profondi momenti di scambio che ci hanno donato spunti preziosi per il futoro. Grazie a chi ci è venuto a trovarci allo stand e ai numerosi che hanno partecipato hai due eventi organizzati.

Continuate a seguirci sui nostri canali social

Ci rivediamo al prossimo evento !

Pubblicato il

Incontro con l’autrice Pina Mandolfo autore del libro ” lo scandalo della felicità”

Martedì 9 maggio 2023 ore 19:00 presso il locale la Societé di Siracusa si terrà un piacevole incontro sul libro ” lo scandalo della felicità” scritto da Pina Mandolfo. Oltre all’autrice parteciperà Giuseppina Norcia, le letture saranno a cura  di Nadia Spicuglia Franceschi. Vi aspettiamo numerosi!

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: lo scandalo della felicità

Cosa😀: incontro con l’autrice Pina Mandolfo, autore del libro ” lo scandalo della felicità”

Quando🕝 : martedì 9 maggio 2023

Dove🏚️: Via Roma 26, Ortigia – Siracusa

Perchè⁉️: per conoscere l’autrice e fare un piacevole dialogo sui temi del femminsimo, e l’indipendenza della donna.

Pubblicato il

Incontro con Marta Correggia autrice del libro ” Il mio nome è Aoise”

Venerdì 5 maggio 2023 ore 18:00 presso la Libreria Hoepli di Milano si terrà un piacevole incontro sul libro ” Il mio nome è Aoise” scritto da Marta Correggia . Oltre all’autrice saranno presenti: Elena Masetti Giudice Tribunale di Milano, Nando dalla Chiesa scrittore e sociologo, Ferruccio Pinotti giornalista e scrittore

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: il mio nome è aoise

Cosa😀: incontro Marta Correggia, autrice del libro “Il mio nome è Aoise”

Quando🕝 : venerdì 5 maggio 2023

Dove🏚️: Libreria Hoepli, Via Hoepli 5, Milano

Perchè⁉️: per conoscere l’autrice e scoprire la straordinaria storia della protagonista del libro.

Pubblicato il

Vanda al Catania Bookfestival

Dal 5 al 7 maggio si terrà il Catania book festival: VandA partecipa con il proprio stand (passate a trovarci!) e propone due presentazioni imperdibili.

Le presentazioni in programma sono:

Il corpo lesbico – romanzo
Sabato 6 maggio, ore 17:30
Sala Vulcano

Il mondo sfavillante  – viaggio sentimentale nei luoghi del mito
Domenica 7 maggio, ore 17:30
Sala Vulcano

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: il corpo lesbico e il mondo sfavillante

Ti aspettiamo, vieni a trovarci presso il nostro stand e partecipa ai nostri eventi. Non ti dimenticare di condividere l’evento sui social taggando VandA edizioni .

Cosa😀: Catania book festival

Quando🕝 : dal 5 al 7 maggio 2023

Dove🏚️: centro fieristico le ciminiere Catania

Perchè⁉️: per conoscere i nostri saggi e romanzi, e per partecipare alle presentazioni dei nostri libri.

Pubblicato il

SAVE THE DATE: eventi di marzo-aprile

  • 3-5 marzo FEMINISM a Roma, qui tutti i dettagli
  • 5 marzo Ciclo Letture Bologna ore 16:00-18:00 (da remoto)
  • 8 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità ad Augusta. Presentano: Pina Romeo Spina e Gaetanella Bruno. Legge Gaetanella Bruno. Organizzazione Club Fidapa con Circolo Unione e Archeoclub Augusta.
  • 11 marzo BOOKPRIDE a Milano ore 14:30, “Il corpo lesbico a cinquant’anni dalla sua prima edizione” con Deborah Ardilli e Carlotta Cossutta
  • 13 marzo Verso Libri ore 19:00 presentazione de Il corpo lesbico con Deborah Ardilli e Laura Scarmoncin
  • 17 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Napoli, Sala Cirillo di città metropolitana, presenta Marie Lippiello, ore 17:30
  • 17 marzo Libreria delle donne Padova, ore 18:00 presentazione de Il corpo lesbico
  • 21 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Palermo, Istituto Gramsci. Con Daniela Dioguardi e Silvana Polizzi. Legge Patrizia D’Antona, ore 17:30
  • 21 marzo presso Libreria Tuba, Il corpo lesbico con Deborah Ardilli, Elena Biagini (Roma) ore 18:30
  • 22 marzo Danielle Sassoon presenta A Beirut non ci sono più cani con Moni Ovadia presso Libreria Virginia&co a Monza, ore 21:00
  • 22 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Trapani, Libreria del corso. Presenta Giacomo Pilati, ore 17:30
  • 23 marzo: Alessandra Bocchetti presenta Basta lacrime. Storia politica di una femminista (1995-2000), UDI Unione delle donne, Ferrara ore 18:00
  • 24 marzo: presentazione Basta lacrime. Storia politica di una femminista (1995-2000). Con Alessandra Bocchetti e Daniela Dioguardi; modera Laura Piretti. Sala Renata Bergonzoni – Casa delle Donne di Modena, ore 18:00.
  • 27 marzo Danielle Sassoon presenta A Beirut non ci sono più cani con Moni Ovadia, Casa Testori Milano ore 18:30
  • 29 marzo: Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità alla Biblioteca delle donne, Bologna, con Anna Pramstrahler, Lara Michelacci, Loredana Magazzeni, legge Cleonice Bortolotti, ore 18:00
  • 1 aprile Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Firenze, Giardino dei ciliegi. Presentano Clotilde Barbarulli e Monica Farnetti. 
  • 14 aprile Marta Correggia presenta Il mio nome è Aoise a Roma, Casa Internazionale delle Donne, ore 18:00.
  • 17 aprile Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Roma, Casa Internazionale delle Donne. Con Francesca Comencini e Laura Delli Colli legge Patrizia D’Antona, ore 18:00.
Pubblicato il

VandA a Feminism

Ci vediamo a Feminism dal 3 al 6 marzo! VandA parteciperà a una serie di tavole rotonde:

  • Venerdì 3 marzo ore 17:00, Dialogo persone-personagge in conduzione Marina Vitale e Laura Fortini, Lo scandalo della felicità di Pina Mandolfo
  • Domenica 5 marzo ore 15:00, Sala Lonzi, Dialogo memorie in conduzione Anna Segre e Annalisa Camilli, Basta lacrime di Alessandra Bocchetti
  • Domenica 5 marzo ore 17:00, Sala Lonzi, Dialogo patriarcato in conduzione Giorgia Serughetti e Anna Maria Crispino, Il corpo lesbico di Monique Wittig