Pubblicato il Lascia un commento

Alla scoperta della storia delle Principessa Valdina di Palermo

L’VandA ti invita tutti al suo evento speciale il 26 maggio 2023 alle ore 17:30. Si terrà la presentazione del libro “Lo scandalo della felicità. Storia della principessa Valdina di Palermo”, pubblicato da VandA edizioni.

L’incontro si svolgerà online e avremo il piacere di avere con noi l’autrice Pina Mandolfo. L’evento sarà introdotto da Floriana Coppola e Margherita Cogo. Inoltre, Marzia Benazzi e Paola Cavallari dialogheranno con l’autrice.

Per partecipare, vi preghiamo di utilizzare il seguente link Zoom: http://bit.ly/ZoomPinaMandolfo26052023

Pubblicato il Lascia un commento

Grazie Torino

Il Salone del libro di Torino si è appena concluso, tre giorni intensi che hanno lasciato un’impronta indelebile. Siamo stati entusiasti degli incontri con voi, lettrici, che sono andati oltre le semplici conversazioni, regalandoci momenti di scambio profondi e preziosi spunti per il futuro. Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e partecipato ai due eventi organizzati.

Continuate a seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità.

Non vediamo l’ora di rivedervi al prossimo evento!

Pubblicato il Lascia un commento

VandA al salone del libro di Torino

Siamo lieti di annunciare che VandA Edizioni sarà presente al Salone del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. Saremo entusiasti di accogliervi presso il nostro stand dal 18 al 22 maggio.

Durante questi giorni emozionanti, avrete l’opportunità di scoprire le nostre ultime pubblicazioni, incontrare autori di talento e immergervi nel meraviglioso mondo della letteratura. Il nostro stand sarà allestito con cura, offrendo una vasta selezione di libri che spaziano tra vari generi e tematiche.

I nostri esperti saranno a vostra disposizione per consigliarvi e suggerirvi le letture più adatte ai vostri gusti. Sarà un’occasione unica per interagire direttamente con gli autori, partecipare a sessioni di autografi e ascoltare interessanti presentazioni e dibattiti.

Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con voi e di festeggiare insieme la passione per i libri. Vi invitiamo a venire a trovarci presso il nostro stand al Salone del Libro di Torino, dove vi aspetteranno tante sorprese e momenti indimenticabili.

Segnatevi queste date sul calendario e preparatevi a vivere un’esperienza letteraria unica. Saremo lieti di darvi il benvenuto al Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio. Non mancate!

VandA Edizioni
Salone del Libro di Torino
18-22 maggio 2023

Pubblicato il Lascia un commento

Grazie Catania Book Festival

Sì è appena concluso il Catania Book festival. 3 giorni ad alta intesità, che hanno lasciato un segno indelebile. Tatissimi gli incontri con voi lettrici: dallel semplici conversazioni a profondi momenti di scambio che ci hanno donato spunti preziosi per il futoro. Grazie a chi ci è venuto a trovarci allo stand e ai numerosi che hanno partecipato hai due eventi organizzati.

Continuate a seguirci sui nostri canali social

Ci rivediamo al prossimo evento !

Pubblicato il Lascia un commento

Incontro con l’autrice Pina Mandolfo autore del libro ” lo scandalo della felicità”

Martedì 9 maggio 2023 ore 19:00 presso il locale la Societé di Siracusa si terrà un piacevole incontro sul libro ” lo scandalo della felicità” scritto da Pina Mandolfo. Oltre all’autrice parteciperà Giuseppina Norcia, le letture saranno a cura  di Nadia Spicuglia Franceschi. Vi aspettiamo numerosi!

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: lo scandalo della felicità

Cosa😀: incontro con l’autrice Pina Mandolfo, autore del libro ” lo scandalo della felicità”

Quando🕝 : martedì 9 maggio 2023

Dove🏚️: Via Roma 26, Ortigia – Siracusa

Perchè⁉️: per conoscere l’autrice e fare un piacevole dialogo sui temi del femminsimo, e l’indipendenza della donna.

Pubblicato il Lascia un commento

Incontro con Marta Correggia autrice del libro ” Il mio nome è Aoise”

Venerdì 5 maggio 2023 ore 18:00 presso la Libreria Hoepli di Milano si terrà un piacevole incontro sul libro ” Il mio nome è Aoise” scritto da Marta Correggia . Oltre all’autrice saranno presenti: Elena Masetti Giudice Tribunale di Milano, Nando dalla Chiesa scrittore e sociologo, Ferruccio Pinotti giornalista e scrittore

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: il mio nome è aoise

Cosa😀: incontro Marta Correggia, autrice del libro “Il mio nome è Aoise”

Quando🕝 : venerdì 5 maggio 2023

Dove🏚️: Libreria Hoepli, Via Hoepli 5, Milano

Perchè⁉️: per conoscere l’autrice e scoprire la straordinaria storia della protagonista del libro.

Pubblicato il Lascia un commento

Vanda al Catania Bookfestival

Dal 5 al 7 maggio si terrà il Catania book festival: VandA partecipa con il proprio stand (passate a trovarci!) e propone due presentazioni imperdibili.

Le presentazioni in programma sono:

Il corpo lesbico – romanzo
Sabato 6 maggio, ore 17:30
Sala Vulcano

Il mondo sfavillante  – viaggio sentimentale nei luoghi del mito
Domenica 7 maggio, ore 17:30
Sala Vulcano

Se vuoi leggere il libro ordinalo ora: il corpo lesbico e il mondo sfavillante

Ti aspettiamo, vieni a trovarci presso il nostro stand e partecipa ai nostri eventi. Non ti dimenticare di condividere l’evento sui social taggando VandA edizioni .

Cosa😀: Catania book festival

Quando🕝 : dal 5 al 7 maggio 2023

Dove🏚️: centro fieristico le ciminiere Catania

Perchè⁉️: per conoscere i nostri saggi e romanzi, e per partecipare alle presentazioni dei nostri libri.

Pubblicato il

SAVE THE DATE: eventi di marzo-aprile

  • 3-5 marzo FEMINISM a Roma, qui tutti i dettagli
  • 5 marzo Ciclo Letture Bologna ore 16:00-18:00 (da remoto)
  • 8 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità ad Augusta. Presentano: Pina Romeo Spina e Gaetanella Bruno. Legge Gaetanella Bruno. Organizzazione Club Fidapa con Circolo Unione e Archeoclub Augusta.
  • 11 marzo BOOKPRIDE a Milano ore 14:30, “Il corpo lesbico a cinquant’anni dalla sua prima edizione” con Deborah Ardilli e Carlotta Cossutta
  • 13 marzo Verso Libri ore 19:00 presentazione de Il corpo lesbico con Deborah Ardilli e Laura Scarmoncin
  • 17 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Napoli, Sala Cirillo di città metropolitana, presenta Marie Lippiello, ore 17:30
  • 17 marzo Libreria delle donne Padova, ore 18:00 presentazione de Il corpo lesbico
  • 21 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Palermo, Istituto Gramsci. Con Daniela Dioguardi e Silvana Polizzi. Legge Patrizia D’Antona, ore 17:30
  • 21 marzo presso Libreria Tuba, Il corpo lesbico con Deborah Ardilli, Elena Biagini (Roma) ore 18:30
  • 22 marzo Danielle Sassoon presenta A Beirut non ci sono più cani con Moni Ovadia presso Libreria Virginia&co a Monza, ore 21:00
  • 22 marzo Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Trapani, Libreria del corso. Presenta Giacomo Pilati, ore 17:30
  • 23 marzo: Alessandra Bocchetti presenta Basta lacrime. Storia politica di una femminista (1995-2000), UDI Unione delle donne, Ferrara ore 18:00
  • 24 marzo: presentazione Basta lacrime. Storia politica di una femminista (1995-2000). Con Alessandra Bocchetti e Daniela Dioguardi; modera Laura Piretti. Sala Renata Bergonzoni – Casa delle Donne di Modena, ore 18:00.
  • 27 marzo Danielle Sassoon presenta A Beirut non ci sono più cani con Moni Ovadia, Casa Testori Milano ore 18:30
  • 29 marzo: Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità alla Biblioteca delle donne, Bologna, con Anna Pramstrahler, Lara Michelacci, Loredana Magazzeni, legge Cleonice Bortolotti, ore 18:00
  • 1 aprile Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Firenze, Giardino dei ciliegi. Presentano Clotilde Barbarulli e Monica Farnetti. 
  • 14 aprile Marta Correggia presenta Il mio nome è Aoise a Roma, Casa Internazionale delle Donne, ore 18:00.
  • 17 aprile Pina Mandolfo presenta Lo scandalo della felicità a Roma, Casa Internazionale delle Donne. Con Francesca Comencini e Laura Delli Colli legge Patrizia D’Antona, ore 18:00.
Pubblicato il

VandA a Feminism

Ci vediamo a Feminism dal 3 al 6 marzo! VandA parteciperà a una serie di tavole rotonde:

  • Venerdì 3 marzo ore 17:00, Dialogo persone-personagge in conduzione Marina Vitale e Laura Fortini, Lo scandalo della felicità di Pina Mandolfo
  • Domenica 5 marzo ore 15:00, Sala Lonzi, Dialogo memorie in conduzione Anna Segre e Annalisa Camilli, Basta lacrime di Alessandra Bocchetti
  • Domenica 5 marzo ore 17:00, Sala Lonzi, Dialogo patriarcato in conduzione Giorgia Serughetti e Anna Maria Crispino, Il corpo lesbico di Monique Wittig
Pubblicato il

SAVE THE DATE: eventi di gennaio-febbraio 2023

13 gennaio
Collettivo Mama presenta ROSA SPIA
Biblioteca Auris (Vignola MO) ore 20:30
Con le autrici Anna Paragliola, musica e voce Ellen River

13 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Istituto Gramsci Siciliano (Palermo) ore 17:00
Con l’autrice Mariella Pasinati e Maria Concetta Sala

14 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Cavallotto Librerie (Catania) ore 17:30
Con l’autrice José Calabrò, Giovanna Crivelli, Anna di Salvo

15 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Biblioteca Comunale (Giarre CT) ore 17:30
Con l’autrice Teresa Sciacca, Gabriella Gullotta, Alessandra Nucifora, Tania Spitaleri

19 gennaio 
Antonella Ortelli presenta SENZA AZIONE
Casa delle donne (Milano) ore 18:00
Azione teatrale di Irene Quartana
Con l’autrice Giulia Kimberly Colombo, Chiara Martucci, Giuliana Peyronel e Annamaria Teruzzi

23 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Spazio Sette Libreria (Roma) ore 18:30
Con l’autrice Nadia Fusini, Daniela Preziosi e Linda Laura Sabbadini

26 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Istituto studi filosofici (Napoli) ore 16:30
Con l’autrice Giovanna Borrello, Alessandra Macci e Stefania Tarantino

27 gennaio

Marta Correggia presenta IL MIO NOME È AOISE
Galleria d’Arte di Palazzo Candia (Aversa) ore 18:00
con l’autrice Dott. Nicola Graziano, Dott.ssa Caterina di Martino e Avv. Giovanni Puca
Riflessioni musicali del Mastero Edoardo Amirante, Reading a cura di Camilla Aiello

1 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Verso Libri (Milano) ore 19:00
con l’autrice Moni Ovadia

2 febbraio
Pina Mandolfo presenta LO SCANDALO DELLA FELICITÀ
Cavallotto Librerie (Catania) ore 17:30
Con l’autrice Giovanna Giordano 

8 febbraio 
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Manfredonia (FG)

9 febbraio 
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Biblioteca Magna Capitanata ore 17:00 (Viale Michelangelo 1 Foggia)
Con l’autrice Gabriella Berardi, Adele Longo, Mariagrazia Napolitano, Katia Ricci

10 febbraio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Via Cognetti 38 Bari
Con l’autrice Chiara Divella e Giusi Giannelli

10 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Libreria Ubik Ferrara ore 17:30
con l’autrice Moni Ovadia

21 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Libreria degli Asinelli (Varese) ore 19:00
con l’autrice Moni Ovadia

24 febbraio
Pina Mandolfo presenta LO SCANDALO DELLA FELICITÀ
Belpasso, presso Biblioteca comunare Roberto Sava. Converseranno con l’autrice Margherita Francalanza e Luigi Calabrese. Agata Longo leggerà alcuni brani del romanzo. Introdurranno l’incontro gli assessori Fiorella Valadà alla Pubblica Istruzione e Tony di Mauro alla cultura- sarà presente il Sindaco Daniele Motta.

13 gennaio
Collettivo Mama presenta ROSA SPIA
Biblioteca Auris (Vignola MO) ore 20:30
Con le autrici Anna Paragliola, musica e voce Ellen River

13 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Istituto Gramsci Siciliano (Palermo) ore 17:00
Con l’autrice Mariella Pasinati e Maria Concetta Sala

14 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Cavallotto Librerie (Catania) ore 17:30
Con l’autrice José Calabrò, Giovanna Crivelli, Anna di Salvo

15 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Biblioteca Comunale (Giarre CT) ore 17:30
Con l’autrice Teresa Sciacca, Gabriella Gullotta, Alessandra Nucifora, Tania Spitaleri

19 gennaio
Antonella Ortelli presenta SENZA AZIONE
Casa delle donne (Milano) ore 18:00
Azione teatrale di Irene Quartana
Con l’autrice Giulia Kimberly Colombo, Chiara Martucci, Giuliana Peyronel e Annamaria Teruzzi

23 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Spazio Sette Libreria (Roma) ore 18:30
Con l’autrice Nadia Fusini, Daniela Preziosi e Linda Laura Sabbadini

26 gennaio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Istituto studi filosofici (Napoli) ore 16:30
Con l’autrice Giovanna Borrello, Alessandra Macci e Stefania Tarantino

27 gennaio

Marta Correggia presenta IL MIO NOME È AOISE
Galleria d’Arte di Palazzo Candia (Aversa) ore 18:00
con l’autrice Dott. Nicola Graziano, Dott.ssa Caterina di Martino e Avv. Giovanni Puca
Riflessioni musicali del Mastero Edoardo Amirante, Reading a cura di Camilla Aiello

1 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Verso Libri (Milano) ore 19:00
con l’autrice Moni Ovadia

2 febbraio
Pina Mandolfo presenta LO SCANDALO DELLA FELICITÀ
Cavallotto Librerie (Catania) ore 17:30
Con l’autrice Giovanna Giordano

8 febbraio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Manfredonia (FG)

9 febbraio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Biblioteca Magna Capitanata ore 17:00 (Viale Michelangelo 1 Foggia)
Con l’autrice Gabriella Berardi, Adele Longo, Mariagrazia Napolitano, Katia Ricci

10 febbraio
Alessandra Bocchetti presenta BASTA LACRIME
Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Via Cognetti 38 Bari
Con l’autrice Chiara Divella e Giusi Giannelli

10 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Libreria Ubik Ferrara ore 17:30
con l’autrice Moni Ovadia

21 febbraio
Danielle Sassoon presenta A BEIRUT NON CI SONO PIÙ CANI
Libreria degli Asinelli (Varese) ore 19:00
con l’autrice Moni Ovadia

Pubblicato il

VandA al Catania book festival

Dal 6 all’8 maggio si terrà il Catania book festival: VandA partecipa con il proprio stand (passate a trovarci!) e propone tre presentazioni imperdibili.

Innamorate – romanzo
Venerdì 6 maggio, ore 12.00
Sala Vulcano
L’autrice Chiara Aurora Giunta dialoga con Vera Navarria, presidente dell’ArciGay di Catania.
Letture di Grazia Previtera. 

Aumentare l’esperienza della bellezza – viaggio sentimentale nei luoghi del mito
Sabato 7 maggio, ore 10.00
Sala Venere
L’autrice Giuseppina Norcia dialoga con Viola Sorbello, la presidente di Legambiente di Catania.

Aphra Behn – l’incomparabile Astrea
Domenica 8 maggio, ore 12.00
Sala Venere
La curatrice Stefania Arcara dialoga con Nicoleugenia Prezzavento, regista teatrale.
Letture di Giulia Oliva.

Non mancate!

Pubblicato il

La via dei librai di Palermo su Repubblica: VandA ci sarà, e voi?

Il 20 aprile Repubblica ha presentato La via dei librai di Palermo, la fiera letteraria che si snoda lungo il Cassaro alto: tra Caffè letterari en plein air ed editori indipendenti, VandA edizioni presenta Agenda rossa di Giulia Mafai.

Per leggere il pezzo di Repubblica sull’evento, clicca QUI

Ricordiamo a tutti la presentazione:

Lunedì 25 aprile
Piazza Bologni, isola Sciascia
Presentazione di Agenda rossa di Giulia Mafai
Parteciperanno Ariel Mafai, Beatrice Agnello e Gianfranco Perriera. 
Letture di Sabina Mafai.

Pubblicato il

Presentazione “Agenda rossa” presso La casa della memoria di Milano

Lunedì 21 marzo 2022, presso la Casa della Memoria di Milano, si è tenuta la presentazione di Agenda Rossa di Giulia Mafai.

L’introduzione al romanzo è stata tenuta da Ariel Mafai, figlia dell’autrice, e le letture da Valeria Ferrario.

Interessanti gli interventi di Marco Cuzzi, professore associato di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Milano, e di Cristina Tagliabue, direttrice del quotidiano “La Svolta”.

 

 

 

Pubblicato il

Presentazione “Gentleman Anne” presso il Teatro Elfo Puccini di Milano

L’8 febbraio 2022 si è tenuta presso la Sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano la presentazione del libro Gentleman Anne e altre pièce femministe di Magdalena Barile.

La presentazione si è svolta al termine dello spettacolo omonimo.

L’autrice ha presentato il volume insieme alla regista e interprete Elena Russo Arman, alla co-protagonista Maria Caggianelli Villani, all’editora Angela di Luciano e a Lucia Falzari di Anne Lister Italia.

Pubblicato il

Book Pride 2022 – Fiera nazionale dell’editoria indipendente

Dal 4 al 6 ottobre VandAedizioni ha partecipato a Book Pride 2022.

Durante l’evento “Editoria femminista: l’importanza di mettersi in rete”, in collaborazione con Enciclopedia delle Donne e Al3vie, è intervenuta l’autrice e traduttrice Deborah Ardilli, storica del femminismo. Nella sua brevissima lezione ha raccontato il femminismo della seconda ondata attraverso alcune delle autrici simbolo del catalogo VandA, da lei tradotte, svelando i retroscena delle prossime uscite di giugno e settembre de Il nemico principale 1. Economia politica del patriarcato, di Christine Delphy e Il corpo lesbico, di Monique Wittig.

Le nostre editore Angela Di Luciano e Ilaria Baldini, insieme a Raffaella Polverini, Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, sono state intervistate da Gemini Network per Radio Sherwood.

Potete ascoltare la loro intervista qui.

 

Pubblicato il

L’eredità delle donne. Laura Boldrini incontra Gloria Steinem

Il 24 ottobre 2021 in occasione de L’Eredità delle donne, Laura Boldrini, ex presidentessa della Camera, ha incontrato Gloria Steinem, scrittrice e storica attivista statunitense: quello che si è tenuto è stato uno straordinario dialogo sul femminismo che a partire dalla storia del movimento di liberazione delle donne, rivolge lo sguardo alle giovani generazioni e alle ragazze di domani.

Steinem ha ripubblicato con VandA edizioni il suo best seller Autostima, la rivoluzione parte da te. 

 

 

Pubblicato il

Presentazione “Agenda Rossa” su DiRE.it

DiRE.it, agenzia di stampa italiana con sede a Roma, segnala l’incontro di presentazione di Agenda Rossa che si terrà a Roma, oggi 26 gennaio alle 17.30 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Puoi leggere il comunicato stampa QUI.

Interverranno Anna Maria Isastia, Laura Delli Colli e Carlotta Proietti leggerà alcuni brani del libro.

Vi aspettiamo!