Il nemico principale 1. Economia politica del patriarcato

22,00

Autore: Christine Delphy
Titolo: Il nemico principale 1. Economia politica del patriarcato
Luogo e data di pubblicazione: Milano, giugno 2022
ISBN cartaceo: 9788868994655
Prezzo cartaceo: 22,00€

Vai all’eBook

Descrizione

“Quando una femminista è accusata di esagerare vuol dire che è sulla buona strada”

Chi è il nemico principale delle donne?

Dopo decenni di attesa, finalmente viene pubblicata per la prima volta in italiano l’opera di una delle figure più dirompenti e innovative del femminismo radicale, ed equivale già allo sgancio di una bomba atomica!

Pubblicato in Francia nel 1998 e riproposto nel 2009, Il nemico principale compendia decenni di riflessione su quel sistema di sfruttamento e dominio delle donne che risponde al nome di «patriarcato». Che del patriarcato sia possibile tracciare un’economia politica critica a tutto tondo, è la scoperta che prende forma negli articoli confluiti in questo primo volume. Eretica del materialismo, Delphy dà avvio a quella rivoluzione, insieme politica e teorica, che prende il nome di femminismo materialista, rompe con il dogma marxista di un unico modo di produzione, quello capitalistico, e introduce il concetto di modo di produzione domestico. Un terremoto che non ha ancora smesso di far sentire i suoi effetti, scuotendo da cima a fondo il nostro modo di intendere le relazioni familiari, le spiegazioni idealistiche e naturalistiche della subordinazione delle donne, i partiti presi della sociologia dominante, e perfino la politica della liberazione delle donne.

Un classico che non ha ancora finito di dire quel che ha da dire.  

Leggi un estratto qui:

Entra nel libro, leggi qualcosa!

Entra nel libro, guarda qualcosa!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il nemico principale 1. Economia politica del patriarcato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…