Un drammatico luglio: il G8 2001 e il femminismo vent’anni dopo. Su Liguria Today, un interessante articolo di Daniela Cassini sul femminismo al G8 di Genova, raccontato 20 anni dopo da Monica Lanfranco nel libro Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo. «Nei giorni bollenti dei Grandi del mondo riuniti a Genova nel 2001,… Continua a leggere “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” su Liguria Today
Tag: rassegna
Elogio dei corpi delle donne: recensione su Il Fatto Quotidiano
Recensione di “Elogio dei corpi delle donne” di Gloria Steinem, scritta da Deborah Ardilli su Il Fatto Quotidiano
Liberazioni
di Clotilde Barbarulli (Il Manifesto Le monde diplomatique, giugno 2019) MANIFESTI FEMMINISTI Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977) Deborah Ardilli (a cura di) VandAePublishing/Morellini (2018) 15.90 euro Il libro raccoglie, con una interessante introduzione, una selezione di testi del femminismo radicale dalla seconda meta degli anni Sessanta alla seconda metà degli anni… Continua a leggere Liberazioni
Il potere segreto della Bibbia
di Guido Benzi (Parole di Vita, gennaio 2019) – Il titolo originale e accattivante di questa breve e intensa introduzione alla lettura della Bibbia rivela già i destinatari dell’opera.
Parole, immagini e social: noi donne abbiamo ancora molto da dire
di Chiara Monateri (D Repubblica, 22 ottobre 2018)- Dal femminismo contemporaneo alla liberazione di parole, immagini e lyrics: le autrici sono la nuova meraviglia da seguire. Da Ariana Grande a Lena Dunham, passando per Tess Holliday, Chimamanda Ngozi Adichie e Adwoa Aboah ecco chi sono le donne della consapevolezza al femminile.