Pubblicato il

Roberta Schira

Roberta Schira è scrittrice, pubblicista e gourmet. Da tempi non sospetti scrive intorno al cibo usando occhi sempre diversi: costume, psicologia, narrativa e condizione femminile. Ha pubblicato una dozzina di libri, dai trattati di antropologia alimentare al romanzo, da Cucinoterapia a Le voci di Petronilla sino al Bon ton a tavola, l’ultimo uscito con Salani. Per la sua formazione è considerata “psicologa del gusto”; scrive di cultura e critica gastronomica per il Corriere della Sera e altre testate nazionali. È tra le poche firme italiane del sito di cultura del cibo www.finedininglovers.com, promotore dell’evento The Fifty Best Restaurants in The World. Ha fatto suo il motto di Eleanor Roosevelt: «Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo permesso».

Con VandA ha pubblicato Le 7 regole. Il Metodo Universale per giudicare un ristorante (2019).

Pubblicato il

Giuseppina Norcia

Giuseppina Norcia è nata a Siracusa nel 1973. Scrittrice, grecista e divulgatrice culturale. È docente di drammaturgia antica presso l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, realizza progetti didattici con istituzioni e università e conduce laboratori di narrazione. Scrive di storia e mitologia, ha pubblicato: Siracusa. Dizionario sentimentale di una città (VandA, 2014), L’ultima notte di Achille (Castelvecchi, 2018), I doni degli dei (VerbaVolant, 2017), A proposito di Elena (VandA, 2020).

Con cuore di donna è l’ultimo libro dell’autrice pubblicato con VandA nel febbraio 2024.

Pubblicato il

Michela Fontana

Giornalista e saggista milanese, Michela Fontana ha vissuto quindici anni tra Stati Uniti, Canada, Svizzera, Cina e Arabia Saudita. Il suo libro “Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming” (Mondadori, 2005), tradotto in francese e in inglese, ha vinto il “Grand Prix de la biographie politique” nel 2010. Ha pubblicato inoltre “Percorsi calcolati” (1996) e “Cina, la mia vita a Pechino” (2010), entrambi con la casa editrice Le Mani.

Per VandA ha pubblicato Nonostante il velo. Donne dell’Arabia Saudita (2015, ripubblicato poi in coedizione con Morellini Editore nel 2018).

Pubblicato il

Daniela Fedi

Daniela Fedi si occupa di moda dal 1980. Ha lavorato per 100 Cose, Panorama, Linea Italiana, Class, Harper’s Bazaar ed Elle Italia. Dal 1998 è critico di moda ed esperta di costume/società  per Il Giornale: tutti i giorni in lotta con la bilancia, l’orologio e il computer. Per seguire le sfilate passa almeno 40 giorni all’anno a Parigi, due settimane a New York, un mese e mezzo tra Milano, Firenze e  Roma. Perde gli inviti, le valigie, il quaderno degli appunti e spesso la pazienza, ma neanche un chilo. In miniera è peggio, però non si devono portare i tacchi.

Pubblicato il

Sofie Della Vanth

Sofie della Vanth, stilista, scrittrice, cantautrice, operatrice craniosacrale e referente sulla spiritualità femminile, nasce nel 1964 a Monaco di Baviera. Sceglie di vivere nella Maremma grossetana dal 2001, fortemente attratta dalla cultura etrusca. Qui gestisce per nove anni un laboratorio sartoriale che utilizza solo tessuti naturali e per cinque anni un’azienda agricola. Dal 2011 vive in Umbria, dove esercita come operatrice craniosacrale e continua a tenere seminari sulla spiritualità  femminile.

Con VandA ha pubblicato Il conflitto fra le donne… non è un problemino fra isteriche ma il retaggio di un’antica ferita (2020).

Pubblicato il

Agnese Bizzarri

Agnese Bizzarri si occupa di progetti educativi e culturali presso fondazioni, enti, pubbliche amministrazioni, università  e associazioni non profit. Per il sito Che Forte.it cura la rubrica “La mitologia spiegata ai bambini”. Con VandA Edizioni ha pubblicato gli ebook “C’era una volta… anzi no!” (2015), “Dentisti, dinosauri e altre strane creature” (2016), adottato in tutte le scuole dell’infanzia di Parma come progetto educativo, “12 case, tanti pianeti” (2017) e “Ragù cosmico” (2020). Nel maggio 2016 ha vinto il premio TOYP (The Outstanding Young Persons), riconoscimento per giovani talenti promosso da JCI Italy (Junior Chamber International, ONG membro ONU e Unesco).

Pubblicato il

Chiara Aurora Giunta

Chiara Aurora Giunta, catanese d’origine, vive e lavora a Milano. I suoi primi romanzi sono del genere rosa, poi si è dedicata al racconto storico e ai saggi per ragazzi, come Rumoroso Risorgimento (Salani 2005). Ha pubblicato anche Partita d’amore (Mondadori 1996), Il mio amore ti salverà (Mondadori 2000), Imparerò ad amarti (Mondadori 2001), Aélis (Neri Pozza 2003), Il velo di Agata (Neri Pozza 2008). Per VandA Edizioni ha scritto Maria Recupero della pescheria (eBook, 2014) e Innamorate (2019).