Giornalista e saggista milanese, Michela Fontana ha vissuto quindici anni tra Stati Uniti, Canada, Svizzera, Cina e Arabia Saudita. Il suo libro “Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming” (Mondadori, 2005), tradotto in francese e in inglese, ha vinto il “Grand Prix de la biographie politique” nel 2010. Ha pubblicato inoltre “Percorsi calcolati” (1996)… Continua a leggere Michela Fontana
Tag: Michela Fontana
Le difensore dei diritti delle donne incarcerate da due anni – Michela Fontana
Michela Fontana 28 maggio 2020 Sono passati poco più di due anni da quando, il 15 maggio 2018, tredici attiviste saudite sono state incarcerate per le loro pacifiche lotte per il diritto alla guida dell’automobile (concesso dal re alle donne nel giugno successivo) e per la modifica della norma sul guardiano, che in Arabia Saudita ha potere… Continua a leggere Le difensore dei diritti delle donne incarcerate da due anni – Michela Fontana
Evento – “Nonostante il velo”
Milano, 10 luglio 2019, ore 18 VandA.ePublishing è lieta di invitarvi all’incontro al Museo Martinitt – Palazzo Stelline con Michela Fontana Mercoledì 10 luglio alle ore 18 Michela Fontana presenterà il libro Nonostante il velo. Donne dell’Arabia Saudita al Museo Martinitt, in Corso Magenta 57, nell’ambito della rassegna “E…state al Museo”. In Arabia Saudita, il… Continua a leggere Evento – “Nonostante il velo”
“Nonostante il velo”, donne in Arabia Saudita: il reportage
(Corriere del Trentino, 23 febbraio 2019) – La giornalista Michela Fontana e l’inchiesta sulle differenze e le trasformazioni in atto nei paesi islamici, tra rivendicazioni e integralismi
Nonostante il velo. Il reportage emozionale di Michela Fontana
L’angolo di Key (12 febbraio 2019) – Vi siete mai chiesti chi si nasconde dietro ad un velo, quando incontrate una donna che lo indossa?
Senza titolo
di Alessandra Bocci (La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2019) – «Giusto portare la Supercoppa qui? Non bisogna essere ipocriti, con questi paesi si fanno affari in continuazione».
Commento di Michela Fontana alla situazione femminile in Arabia Saudita
di Michela Fontana (gennaio 2018) – Cosa succede alla “questione femminile” in Arabia Saudita?
4 domande a…
di Valerio Piccioni (La Gazzetta dello Sport, 5 gennaio 2019) – «Nuove aperture ma ogni donna ha un guardiano»
Intervista a Michela Fontana
RSI (lunedì 10 dicembre 2018) – Donne in Arabia Saudita.
“Femminile plurale”, scritta una meravigliosa pagina di Cultura
La Provincia, 6 novembre 2018 – Ad Allumiere sabato pomeriggio si è scritta una meravigliosa pagina di cultura con la “C” maiuscola che resterà indelebile nel cuore di tutti.
Michela Fontana, premiata per il suo sguardo Femminile, Plurale
Michela Fontana ha vinto l’importante premio letterario Allumiere, Femminile, Plurale, con il suo libro-inchiesta Nonostante il Velo, un racconto corale delle donne dell’Arabia Saudita. Un riconoscimento importante, per il lavoro di Michela e per VandAePublishing. “L’Arabia Saudita resta un Paese sconosciuto, anche perché impenetrabile, dove le donne devono confrontarsi con la proibizione, la vessazione, la… Continua a leggere Michela Fontana, premiata per il suo sguardo Femminile, Plurale
Premio Letterario Allumiere
Nonostante il velo di Michela Fontana è ufficialmente tra le tre opere finaliste del Premio Letterario Allumiere! La serata finale del premio Femminile, Plurale si tiene il 3 Novembre alle ore 17.30 presso l’Auditorium/ Palazzo delle Reverenda Camera Apostolica, Piazza della Repubblica, Allumiere. La serata finale di premiazione sarà condotta da Gino Saladini. L’attrice Novella Morellini ci… Continua a leggere Premio Letterario Allumiere
A new wave from the Middle East
di Sofia Celeste (L’officiel, settembre 2018) – La mostra “Contemporary Muslim Fashion” dal 22 settembre al De Young Museum di San Francisco esplora la vastità del repertorio moda del mondo islamico. A Riyahd, in Arabia Saudita, lo scorso aprile si è tenuta la prima fashion week locale e le spettatrici, per l’occasione, si sono tolte il velo. L’emancipazione sta passando per la via delle passerelle. Un’apertura reale verso l’autonomia femminile o solo una strategia economica in vista della fine dell’egemonia petrolifera nei Paesi arabi?
Nonostante il velo. Donne dell’Arabia Saudita, di Michela Fontana
di Mimma Zuffi (Sognaparolemagazine, 10 giugno 2018) – Ha fatto una grande sensazione al mondo che da giugno 2018 le donne dell’Arabia Saudita potranno guidare un’auto: la rimozione del bando è solo una delle timide ma importanti aperture in un Paese celebre per la segregazione femminile.