VandA sarà alla manifestazione per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Milano in Piazza San Babila dalle 14:30 in poi. Avrete anche la possibilità di acquistare i nostri libri in relazione alla tematica. Vi aspettiamo!
Mese: Novembre 2021
La violenza maschile è come uno tsunami – di Monica Lanfranco su MicroMega
La violenza maschile è come uno tsunami… …questo è il titolo del recente articolo della nostra autrice Monica Lanfranco per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Un paese civile non può permettersi di dirsi tale se ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo che diceva di amarla. Protezione civile: due… Continua a leggere La violenza maschile è come uno tsunami – di Monica Lanfranco su MicroMega
Presentazione di “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” presso la Biblioteca Bobbato di Pesaro
Il 10 Dicembre alle 17:30 si terrà la presentazione di Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo presso la Biblioteca Bobbato di Pesaro. La biblioteca si trova all’interno del centro commerciale Miralfiore presso la Galleria del Fonditori 64, al primo piano. L’evento sarà presentato da Mariangela Siepi di Percorso Donna. Monica Lanfranco dialogherà con… Continua a leggere Presentazione di “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” presso la Biblioteca Bobbato di Pesaro
Selling sex is highly dangerous – The Guardian
L’autrice Sonia Sodha di The Guardian pubblica un articolo per sensibilizzare sull’argomento della prostituzione. Il titolo Selling sex is highly dangerous. Treating it like a regular job only makes it worse è già di per se esplicativo, incentivando il pubblico a non pensare che chi si prostituisce lo fa per scelta e che non va normalizzato… Continua a leggere Selling sex is highly dangerous – The Guardian
Presentazione “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” presso il Giardino dei Ciliegi – Firenze
Venerdì 3 Dicembre, alle 17:30 presso Centro Ideazione Donne del Giardino dei Ciliegi si terrà la presentazione del libro Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo con l’autrice Monica Lanfranco. Vi aspettiamo! Potete trovare il libro qui!
Vanda a Bookcity Milano 2021
“Perché parlare ancora di patriarcato” 20 Novembre h.16:00 In streaming con Carol Gilligan, Naomi Snider, Laura Boella, Marina Calloni e Wanda Tommasi. In collaborazione con il centro di ricerca dipartimentale ADV (Against Domestic Violence) dell’Università Bicocca. Quali sono quei meccanismi psicologici, sociali e culturali che permettono al patriarcato di perdurare e di riprodursi nel corso… Continua a leggere Vanda a Bookcity Milano 2021
“Autostima” di Gloria Steinem su Pink – The Pink Side of Life di Cinzia Giorgio
“Donne di Gloria” il più recente articolo che tratta del nostro libro Autostima di Gloria Steinem. Ecco un estratto: ❝GLORIA STEINEM È UNA DELLE ATTIVISTE FEMMINISTE PIÙ INFLUENTI DELLA STORIA AMERICANA MODERNA. È RICONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO COME UNA VOCE POTENTE SUI TEMI DELL’UGUAGLIANZA. IN ITALIA VIENE RIPUBBLICATO AUTOSTIMA – LA RIVOLUZIONE PARTE DA… Continua a leggere “Autostima” di Gloria Steinem su Pink – The Pink Side of Life di Cinzia Giorgio
“Autostima” di Gloria Steinem su iO Donna – Articolo di Serena Dandini
Lo spirito battagliero di Gloria Steinem – il titolo dell’articolo relativo al nostro libro “Autostima” di Gloria Steinem presente su iO Donna il 6 Novembre 2021, dopo una fantastica partecipazione dell’attivista al Festival L’Eredità delle Donne a Firenze. ❝ È bionda, allegra, vestita di rosso e la stanza dove entra risuona del tintinnio dei… Continua a leggere “Autostima” di Gloria Steinem su iO Donna – Articolo di Serena Dandini
“Il caso del cane marrone” su Intersezionale.com
Oggi su Intersezionale.com è stata pubblicata un’interessante riflessione scritta da Marco Reggio su Il caso del cane marrone. La storia di un monumento che ha diviso una nazione di Peter Mason. Per leggere l’articolo, clicca QUI.