Ecco una serie di nostri titoli in relazione al DDL Zan: La Piccola Principe, Daniela Danna Maschiaccio, Liz Prince Il mito Pretty Woman, Julie Bindel Né sesso né lavoro, Daniela Danna Fai la brava, se il mostro delle favole è mio padre, Katia M. Perchè il patriarcato persiste?, Carol Gilligan e Naomi Snider Il fallimento… Continua a leggere DDL Zan: qualcosa da leggere
Mese: Ottobre 2021
Recensione di “Racconti Italiani” di François Koltès, scritta da Marina Valensise, su “Il Foglio”
Oggi, 21 Ottobre, su “Il Foglio” Marina Valensise recensisce “Racconti Italiani” di François Koltès. Qui sotto potete leggere l’articolo.
Recensione di “Racconti Italiani” su Radio 24, “Un Libro Tira l’Altro” di Salvatore Carrubba
Domenica 24 Ottobre alle 22:30, su Radio 24 nel programma Un Libro Tira l’Altro di Salvatore Carrubba, verrà recensito il libro Racconti Italiani, del nostro autore François Koltès. Clicca qui per il link per scaricare la diretta. Vi invitiamo ad ascoltare!
VandA al Salone del Libro di Torino!
VandA Edizioni partecipa alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 14 al 18 ottobre. Vi aspettiamo numerosi al padiglione ovale, stand W12-211!
Presentazione di “Racconti Italiani” di François Koltès sulla Repubblica
Il nostro evento per la presentazione di Racconti Italiani di François Koltès è stato segnalato sulla Repubblica! Vi ricordiamo che la presentazione sarà questa sera, Lunedì 11 Ottobre alle 18:30 al Cafè Rouge del Teatro Franco Parenti di Milano. Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione “Racconti Italiani” su lepetitjournal.com
È uscito un articolo sull’incontro di presentazione di Racconti Italiani su lepetitjournal.com, web magazine dedicato alla comunità francese a Milano. Puoi leggerlo QUI. Insieme all’autore François Koltès interverrà Oliviero Ponte di Pino e Marina Senesi leggerà alcuni brani del libro. Il biglietto di ingresso è di 5€ e sarà possibile comprare il libro Racconti Italiani a un prezzo speciale di… Continua a leggere Presentazione “Racconti Italiani” su lepetitjournal.com
“Il Personale è Politico” VandA e le sue autrici al Salone Internazionale del Libro di Torino
Lo sapevi? Saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino! Domenica 17 Ottobre alle 15:00 saranno presenti due ospiti speciali. Rossana Carturan, autrice di Marinella, e la nostra autrice Monica Lanfranco, autrice di Voi Siete in Gabbia, Noi Siamo il Mondo. L’evento sarà moderato da Angela Di Luciano di VandA Edizioni. Oltre a questo evento,… Continua a leggere “Il Personale è Politico” VandA e le sue autrici al Salone Internazionale del Libro di Torino
Presentazione “Racconti Italiani” su mentelocale.it
Mentelocale.it, il web magazine indispensabile che segnala gli eventi da non perdere a Milano e dintorni, segnala l’incontro di presentazione di Racconti Italiani che si terrà lunedì 11 ottobre alle 18.30 al Café Rouge del Teatro Franco Parenti. Puoi leggere l’articolo QUI. Insieme all’autore François Koltès interverrà Oliviero Ponte di Pino e Marina Senesi leggerà alcuni brani del libro. Il biglietto… Continua a leggere Presentazione “Racconti Italiani” su mentelocale.it
“A tu per tu con François Koltès” su TuttoMilano
Grazie Fiorella Fumagalli per aver segnalato l’incontro di presentazione di Racconti Italiani sull’ultimo numero di TuttoMilano, settimanale di appuntamenti, spettacoli ed eventi per il tempo libero. Puoi leggere l’articolo QUI. Ricordiamo che l’incontro si terrà lunedi 11 Ottobre alle ore 18.30, presso il Café Rouge del Teatro Franco Parenti di Milano. Insieme con François Koltès interverrà Oliviero Ponte… Continua a leggere “A tu per tu con François Koltès” su TuttoMilano
#branidaleggere “Aphra Behn, l’incomparabile Astrea” di Vita Sackville-West
Ecco qui un estratto dal libro Aphra Behn, l’incomparabile Astrea di Vita Sackville-West in uscita il 20 Ottobre. Potete preordinare il libro qui, anche in versione e-book! ❝Aphra Behn, quella signora affabile «che indossa una vestaglia slacciata, con il collo e i seni scoperti… Che fuoco ha negli occhi! Che passione nei movimenti!… Continua a leggere #branidaleggere “Aphra Behn, l’incomparabile Astrea” di Vita Sackville-West
Intervista a François Koltès sul Corriere del Mezzogiorno di Aurora Bergamini
Sul Corriere del Mezzogiorno è uscita un’interessante intervista a François Koltès, autore di Racconti Italiani. Potete leggerla qui: Andate a comprare una copia del libro! Edizione Cartacea Edizione E-Book
Recensione “Elogio dei corpi delle donne” di Gloria Steinem su Leggere Donna
Sul numero 193 della rivista trimestrale Leggere Donna è stata pubblicata un’interessante recensione del libro Elogio dei corpi delle donne, firmata da Lisa Pareschi. Potete leggerla QUI.
Presentazione di “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” di Monica Lanfranco alla Casa di Quartiere, Alessandria
Mercoledì 20 Ottobre alle ore 18.00, presso il La Casa di Quartiere di Alessandria, in via Verona 116, sarà presentato il libro Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo. L’incontro sarà presentato da Peter Nicolisi, e l’autrice Monica Lanfranco dialogherà con Mara Scagni. Vi aspettiamo numerosi! A vent’anni dai fatti di Genova un libro importante… Continua a leggere Presentazione di “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo” di Monica Lanfranco alla Casa di Quartiere, Alessandria
Presentazione “Racconti Italiani” di François Koltès al Café Rouge del Franco Parenti, Milano
Lunedi 11 Ottobre alle ore 18.30, presso il Café Rouge del Teatro Franco Parenti di Milano, sarà presentato il libro Racconti Italiani di François Koltès. Insieme con François Koltès interverrà Oliviero Ponte di Pino e Marina Senesi leggerà alcuni brani del libro. Il biglietto di ingresso è di 5€ e sarà possibile comprare il libro Racconti Italiani a un prezzo speciale… Continua a leggere Presentazione “Racconti Italiani” di François Koltès al Café Rouge del Franco Parenti, Milano
François Koltès, Il suo impegno per le donne in Africa
“In Africa, almeno nell’Africa che conosco, ci sono due cose essenziali per la vita, per la dignità, per l’uguaglianza e per il buon funzionamento della società: la salute e la scuola. Quello che sappiamo è che la mortalità è enorme. Quello che solo a volte sappiamo è che poche persone riescono a raggiungere l’istruzione superiore… Continua a leggere François Koltès, Il suo impegno per le donne in Africa