Manuela Siciliani è nata a Torino nel 1978. Laureata a Milano in Relazioni Pubbliche, oggi vive a Sanremo. Mamma e moglie prima di tutto, fa l’agente di viaggi per passione e scrive per diletto. Rebecca Town, la protagonista dei suoi romanzi, vi porterà alla scoperta di meravigliose città dove, suo malgrado, si troverà a risolvere… Continua a leggere Manuela Siciliani
Mese: Dicembre 2021
Marina Senesi
Marina Senesi, attrice e autrice, si divide fra teatro, radio e performance itineranti di spettacolo/informazione. Si è formata alla scuola del Teatro Stabile di Genova. Nel 2007, in collaborazione con la giornalista di Report (Rai 3) Sabrina Giannini, ha scritto il monologo di teatro civile “La vacanza”, sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin,… Continua a leggere Marina Senesi
Roberta Schira
Roberta Schira è scrittrice, pubblicista e gourmet. Da tempi non sospetti scrive intorno al cibo usando occhi sempre diversi: costume, psicologia, narrativa e condizione femminile. Ha pubblicato una dozzina di libri, dai trattati di antropologia alimentare al romanzo, dalla “Cucinoterapia” a “Le voci di Petronilla” sino al “Bon ton a tavola”, l’ultimo uscito con Salani.… Continua a leggere Roberta Schira
Lou Andreas Salomè
Lou von Salomè (o Lou Andreas Salomè) è stata una scrittrice e psicoanalista tedesca (Pietroburgo 1861 – Gottinga 1937). Figlia di un generale russo, ebbe vivaci interessi culturali e si legò ad alcuni tra gli uomini più rappresentativi del tempo; fu amica di Nietzsche (1882), confidente di Rilke, con cui viaggiò in Russia, e allieva… Continua a leggere Lou Andreas Salomè
Liz Prince
Liz Prince è nata a Boston nel 1981 ed è cresciuta a Santa Fe, nel New Mexico. Frequenta la scuola del Museum of Fine Arts a Boston, dove si è diplomata. Autrice e illustratrice di magazine underground, vive poco fuori Boston con i suoi gatti, Wolfman e Dracula. Ama il caffè, il pop punk, Gossip… Continua a leggere Liz Prince
Giuseppina Norcia
Giuseppina Norcia è nata a Siracusa nel 1973. Ama la musica, il mare, la buona cucina e i racconti intorno al fuoco. Da anni si occupa di divulgazione culturale.
Anna Momigliano
Nata nel 1980, laureata in antropologia, è caporedattrice della rivista Studio e collabora con La Lettura del Corriere della Sera e Panorama.it. Ha pubblicato “Karma Kosher, giovani israeliani tra guerra pace, politica e rock’n roll” edito da Marsilio (2009).
Silvia Lipshcitz
Silvia Lipschitz è nata a Milano nel 1951. La giovinezza trascorsa fra le utopie degli anni ‘70 ha lasciato un segno profondo nella sua psiche. Dismesse le collanine fiorite, si è dedicata agli studi di filosofia che le hanno permesso di diventare prima istruttrice di nuoto in una piscina dell’hinterland milanese e, successivamente, agente di… Continua a leggere Silvia Lipshcitz
Stefania Giannotti
Stefania Giannotti è nata a Roma, ma vive a Milano. Cucina fin da piccola, da grande fa l’architetto e intanto cucina, finché non decide di farlo a tempo pieno e a tempo perso fare l’architetto. Incomincia col catering che chiama “Zucchero a velo”, come il libro che ha scritto, e non contenta rileva anche una… Continua a leggere Stefania Giannotti
Raffaella Formillo
Raffaella Formillo, pugliese nata a Milano nel 1974, vive e lavora a Roma. Ha lavorato come psicoterapeuta familiare in ambito forense con bambini vittime di abuso, i minori e le famiglie e come psicologa nella comunicazione e selezione del personale in una multinazionale. Già autrice di alcuni articoli scientifici su riviste specializzate, si dedica alla… Continua a leggere Raffaella Formillo
Michela Fontana
Giornalista e saggista milanese, Michela Fontana ha vissuto quindici anni tra Stati Uniti, Canada, Svizzera, Cina e Arabia Saudita. Il suo libro “Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming” (Mondadori, 2005), tradotto in francese e in inglese, ha vinto il “Grand Prix de la biographie politique” nel 2010. Ha pubblicato inoltre “Percorsi calcolati” (1996)… Continua a leggere Michela Fontana
Daniela Fedi
Daniela Fedi si occupa di moda dal 1980. Ha lavorato per 100 Cose, Panorama, Linea Italiana, Class, Harper’s Bazaar ed Elle Italia. Dal 1998 è critico di moda ed esperta di costume/società per Il Giornale: tutti i giorni in lotta con la bilancia, l’orologio e il computer. Per seguire le sfilate passa almeno 40 giorni… Continua a leggere Daniela Fedi
Alessandra Faiella
Alessandra Faiella (Milano, 1962) è attrice, comica e autrice di testi per la tv e il teatro. Tra le sue pubblicazioni: “Il brutto delle donne” (con Giovanna Ramaglia, Garzanti 2005), “Dizionario Lei-Italiano. Italiano-Lui” (con Giorgio Ganzerli, Vallardi 2006) e “Il lato B” (Fazi Editore 2010). Ha debuttato al cinema con il film “La grande prugna”… Continua a leggere Alessandra Faiella
Michele Emmer
Michele Emmer è ordinario di Matematica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dopo aver insegnato in numerose altre città italiane. È stato ricercatore a Parigi, Princeton e Campinas. Si è occupato dei rapporti tra arte e scienza, tema sul quale ha pubblicato diversi libri. Ha scritto su l’Unità, La Stampa, Il Manifesto, Sapere, Le Scienze,… Continua a leggere Michele Emmer
Sofie Della Vanth
Sofie della Vanth, stilista, scrittrice, cantautrice, operatrice craniosacrale e referente sulla spiritualità femminile, nasce nel 1964 a Monaco di Baviera. Sceglie di vivere nella Maremma grossetana dal 2001, fortemente attratta dalla cultura etrusca. Qui gestisce per nove anni un laboratorio sartoriale che utilizza solo tessuti naturali e per cinque anni un’azienda agricola. Dal 2011 vive… Continua a leggere Sofie Della Vanth
Agnese Bizzarri
Agnese Bizzarri si occupa di progetti educativi e culturali presso fondazioni, enti, pubbliche amministrazioni, università e associazioni non profit. Per il sito Che Forte.it cura la rubrica “La mitologia spiegata ai bambini”. Con VandA Edizioni ha pubblicato gli ebook “C’era una volta… anzi no!” (2015), “Dentisti, dinosauri e altre strane creature” (2016), adottato in tutte… Continua a leggere Agnese Bizzarri
Patrizia Bisi
Patrizia Bisi nasce con una propensione genetica per gli studi scientifici che le viene diagnosticata nell’adolescenza. Da qui la laurea in matematica e il ruolo di ricercatrice. Cresce con i libri, compagna del cuore la letteratura, complice la penna che dalle formule scappa sui fogli dove vengono fuori storie, si materializzano personaggi. Nel 1992, sotto… Continua a leggere Patrizia Bisi
Annalisa Aglioti
Annalisa Aglioti è danzatrice e attrice. Laureata in Lettere moderne (storia dell’arte), ha lavorato con diversi coreografi e registi del teatro contemporaneo e di commedie brillanti in Italia e all’estero. Come danzatrice si è formata presso la Folkwang Hochschule di Pina Bausch e come attrice presso la scuola di recitazione di Beatrice Bracco.
Chiara Aurora Giunta
Chiara Aurora Giunta, catanese d’origine, vive e lavora a Milano. I suoi primi romanzi sono del genere rosa, poi si è dedicata al racconto storico e ai saggi per ragazzi. Ha pubblicato “Partita d’amore” (Mondadori, 1996), “Il mio amore ti salverà” (Mondadori, 2000), “Imparerò ad amarti” (Mondadori, 2001), “Aélis” (Neri Pozza, 2003), “Il velo di… Continua a leggere Chiara Aurora Giunta
Alessandro Golinelli
Alessandro Golinelli, pisano di nascita, ligure di formazione e milanese d’adozione, si è laureato in filosofia e fa lo scrittore di mestiere da oltre vent’anni, da quando nel 1992 uscì, per i tipi Mondadori, “Basta che paghino”, un romanzo sulla prostituzione maschile e dell’anima. Da allora ha pubblicato un saggio e dieci romanzi (uno con… Continua a leggere Alessandro Golinelli